Riflessi

domenica 13 settembre 2015 – ore 17.00 e 18.30

Piazza Palazzo Trivulzio, Melzo

Performance ideata da Barbara De Ponti in collaborazione con Davide Garattini. Performer Nicola Ciulla.

Partiamo dall’opera presente nella piazza Empýrios di Ateler FraSe che permette di concentrarsi su una porzione di cielo e di stelle sopra Melzo. Di riflesso ci chiediamo da dove stiamo guardando queste stelle e quale storia ha il territorio in cui mi trovo a pensare all’infinitamente lontano.

Residenza Artistica ILINXARIUM presenta
HABITAT_ Scenari Possibili, direzione artistica Nicolas Cerruti
rassegna di performance e residenze artistiche site specific all’interno della manifestazione di arte contemporanea Ecoismi 2015

To Identity. Processo come strumento di progetto

5 febbraio 2015 – ore 15.00 conferenza – ore 18.30 inaugurazione mostra

Casa dell’Architettura, Roma   

piazza Manfredo Fanti 47

La Casa dell’Architettura presenta To Identity un progetto di Barbara De Ponti dedicato alla storia dell’ex Acquario Romano a cura di Antonio Luigi Stella Richter.
I numerosi interventi in mostra, di cui alcuni site specific, raccontano come questa pratica artistica si serva di strumenti messi a disposizione dallo studio d’archivio, dall’antropologia, dalla geografia applicati all’oggetto architettonico ed esplori ciò che dietro l’architettura si cela, svelando aspetti sociali e di relazione con la città, spesso dimenticati o nascosti dal cambio d’uso e dal trascorrere del tempo.
La sera del 5 febbraio la mostra si arricchisce della presenza del performer Pino Calabrese in Route to Identity e del sound Carganico project di Flavio Scutti.
Precede l’inaugurazione la conferenza Il processo come strumento progettuale, su ciò che, al tempo stesso, è mezzo e fine della pratica artistica. Il dibattito tra voci di differenti discipline ospiterà Pio Baldi, Matilde Marzotto Caotorta, Ermanno Cristini, Barbara De Ponti, Flavio Scutti, Antonio Luigi Stella Richter con la partecipazione di Claudio Greco.

Are There Geographies?

Pratica artistica e ricerche geografiche
Il convegno, a cura di Alessandro Castiglioni, raccoglie differenti ricerche, sia artistiche che curatoriali, accomunate da un particolare interesse per i luoghi, intesi come punti nodali in cui spazi ed esperienze entrano in dialogo.
Relatori: Barbara De Ponti, Natasa Bodrozic, Ivana Mestrov, Pier Paolo Coro e Rita Canarezza, Una Szeemann.
Continue reading

Isolario. Appunti geografici sull’opera di Barbara De Ponti @ Firenze

7 Luglio 2014 – ore 19:00
I Cantieri d’Arte dell’Associazione Culturale de Il Palmerino. Firenze
Presentazione del libro Isolario. Appunti geografici sull’opera di Barbara De Ponti a cura di Matilde Marzotto Caotorta e Matteo Innocenti.
Inaugurazione mostra Isolario con performance Mantero. Op. cit. 2011

Isolario. Appunti geografici sull’opera di Barbara De Ponti @ Imola

19 Giugno 2014 – ore 18.30
Giornata di studi presso il Centro Novella Guerra di Annalisa Cattani
Al Centro Residenze Novella Guerra avra’ luogo l’incontro di studio a partire dalla presentazione del libro “Isolario. Appunti geografici sull’opera di Barbara De Ponti”, le cui tematiche, illustrate da un dialogo tra Alessandro Castiglioni e Barbara De Ponti, saranno lo spunto per una conversazione con: Continue reading

With a Little Help from My Friends

14 Febbraio 2014 – ore 18:30

ll MA*GA accoglie il proprio pubblico, in occasione della riapertura, con la mostra With a Little Help from My Friends. Artisti per il MA*GA, organizzata con il Premio Nazionale Arti Visive Città di Gallarate e che presenta le opere di oltre 100 artisti stretti attorno all’istituzione attraverso il dono di un loro significativo lavoro per aiutare il museo nella difficile fase della ricostruzione.

Continue reading